Per ottimizzare la programmazione delle attività didattiche e garantirne sia l’attuazione che la continuità, la scuola si è organizza in dipartimenti: l’eventuale sostituzione di un docente viene presa in incarico dal dipartimento che attiva azioni di tutoraggio a garanzia della continuità formativa.
Ai dipartimenti è affidato l’incarico di:
– costruire un curricolo di Istituto condiviso nelle scelte delle competenze (nel rispetto delle indicazioni della legge 107 e dei suoi decreti attuativi) da conseguire in ogni anno di corso;
– adeguare le linee guida ministeriali, i metodi, gli strumenti di verifica e la valutazione alle esigenze complessive dell’utenza.